
“OKTOBER-BEER FEST”
OKTOBER-BEER FEST 2023 Non è Oktober senza Beerfest! 🍻 Dal 20 settembre al 6 ottobre 2023 torna l’Oktober Beer Fest Ciao Friend, qui è
Sei già stato alla Forneria Messina?
Sei già iscritto alla nostra carta eventi?
Un’irresistibile esclusiva mail dove riceverai in anteprima le date dei nostri eventi speciali, legati al mondo del vino delle birre artigianali e della pizza contemporanea.
Una pizza con gli amici è sempre molto gradita… poi se la pizza è leggera e digeribile ci guadagna anche la salute…
La nostra Pizza è realizzata con farine semintegrali di TIPO 1, macinate con mulini a pietra, e semola rimacinata di grani duri siciliani, farine nate per valorizzare al massimo ciò che la natura ci dona nel chicco di grano
vitamine, fibre, Sali minerali, germe – rispondendo alle crescenti esigenze di benessere e gusto del consumatore moderno, mantenendo inalterati i sapori di un tempo.
Pizza scura, altamente digeribile, fonti di fibre, Omega3, sali minerali, vitamine e un incredibile mix di
cereali e semi: farina di grano tenero tipo 1, farina di segale, farina di orzo, farina di avena, semi di girasole, sesamo e lino, con germe di grano tostato, importante fonte vegetale di acidi grassi Omega3.
La grande varietà di cereali e semi di cui è composta, permette di ottenere una pizza dal
profumo intenso, dal colore unico e dal gusto di tostato di una volta.
Nelle nostre pizze usiamo solo mozzarella fior di latte da pascolo italiano.
Una volta dato il primo morso alla nostra pizza rimarrai stupito da come la mozzarella si scioglierà tra i tuoi denti come soffice burro
La Pizza storica nasce nel 1877, era prodotta con la SEMOLA RIMACINATA DI GRANO DURO CON FIBRE.
Quando i contadini e pastori della “Val Gamisia” (antico nome di San Martino delle Scale) si riunivano
per produrre il Pane di grano duro per tutta la settimana, utilizzavano una piccola porzione dell’impasto che schiacciavano e cuocevano nei forni dell’epoca.
Oggi la SEMOLA RIMACINATA e’ un valido sostituto del grano tenero, ha infatti una migliore digeribilità, gusto e aroma.
Rimane ancora oggi il prodotto antico per la vita moderna, per la tipicità, la salute e lo sport.
Chiedi allo staff i piatti consigliati
dal nostro chef, creati seguendo
la ricerca dei profumi e sapori
che la stagione ci offre.
Una selezione di primi piatti nello stile Forneria Messina:
ricette semplici, ma mai scontate, ed ingredienti eccellenti della tradizione
regionale italiana.
La nostra pasta fresca viene preparata con semola di grano duro e successivamente lavorata in trafile che la rendono ruvida in superficie per un
maggiore assorbimento dei sughi.
Lo staff della Forneria Messina lavora ogni settimana per selezionare le carni della più alta qualità dai migliori allevamenti.
La nostra missione è quella di soddisfare i palati più esigenti con un’attenta e accurata selezione delle migliori carni. Il risultato al palato è un concentrato di sapore, succulenza e tenerezza.
380 gr. di pura tenerezza, scottata alla griglia e servita intera o a tagliata e messa su piatto
di ghisa caldo accompagnata da rucola fresca ” un’autentica squisitezza…”
Dalla passione di Forneria Messina verso le birre artigianali e dell’amicizia nata con Elia Adanti del birrificio RentOn e Iacopo Lenci del birrificio Bruton, sono nate quattro birre con l’idea di ritrovare in bicchiere ciò che avremmo voluto bere noi per primi. Abbiamo selezionato con cura le materie prime, per mettere a punto ricette del tutto originali, e formulare quattro proposte diverse per chi vuole bere Birre artigianali esclusive.
La tradizione familiare, incontra un forte legame con il territorio siciliano e i gusti tipici di questa fantastica terra per dare vita a Forneria Messina, luogo immerso in un paesaggio di campagna, che vi riporterà ai sapori e agli odori della tradizione popolare monrealese, qui mai dimenticata.
OKTOBER-BEER FEST 2023 Non è Oktober senza Beerfest! 🍻 Dal 20 settembre al 6 ottobre 2023 torna l’Oktober Beer Fest Ciao Friend, qui è
Beer & Cigar Fest 2023 – 5° edizione. 19 GIUGNO 2023 Ciao da Gianmichele e Lorena in diretta dalla Forneria Messina. Caro/a friend, Finalmente inauguriamo
La Carbonara di mamma Elena Ciao da Gianmichele e Lorena in diretta dalla Forneria Messina. Nuovo appuntamento da segnare in agenda per Giovedì 25 Maggio,
Viale Regione Siciliana 100 San Martino delle Scale - Monreale (PA)
Lunedì 7.30 - 14.00 / 16:30 - 23.00
Martedì Chiusi
Mercoledì 07.30 - 14.00 / 16:30 - 22.30
Giovedì 07.30 - 14.00 / 16:30 - 22.30
Venerdì 07.30 - 14.00 / 16:30 - 22.30
Sabato 07.30 - 23.00
Domenica 08.00 - 23.00