Cosa realmente sai del piatto italiano più amato al mondo?

La Carbonara di mamma Elena!

Il momento tanto atteso è arrivato: il Carbo Night torna la Carbonara alla Forneria Messina nella sua edizione di venerdì 28 gennaio 2022. 

Caro/a Amico/a ,

è una delle ricette di pasta più amate e discusse, tanto da meritare migliaia di interpretazioni e rivisitazioni più o meno ardite che la confermano come la ricetta preferita dagli under 35 e proiettata verso il futuro.

L’esempio lampante avviene tutti i sabati in casa mia, un appuntamento fisso, dove mia moglie (brava cuoca) per accontentare i nostri palati prepara uno dei suoi manicaretti più apprezzati, la carbonara appunto, ribattezzata dai miei 3 figli Pietro, Emanuela e Alberto  “La Carbonara di mamma Elena”, che mostra fino a che punto si può modificare la ricetta senza toccarne l’essenza.

I nostri chef l’hanno copiata spudoratamente…

Spaghettone ” La carbonara di mamma Elena”, guanciale scottato, uova di montagna, pecorino siciliano e spolverata di grani di pepe interi schiacciati al momento e tuffati nella pasta calda per sprigionare tutto il profumo pungente.

Parliamo un pò della sua origine divisa tra Italia e America.
Viene citata per la prima volta in un film italiano del 1951 con Aldo Fabrizi. E tre anni dopo appare nell’opera letteraria “Racconti Romani” di Alberto Moravia. Ma la prima ricetta di pasta alla carbonara viene pubblicata in una guida ai ristoranti di un quartiere di Chicago. Un lavoro di ricerca, restituisce una ricostruzione puntuale e inedita sulle origini e l’evoluzione del piatto di pasta più amato al mondo. Basti pensare che la prima ricetta sulla carbonara pubblicata in Italia prevedeva pancetta, gruviera e aglio. Del pecorino, guanciale e pepe neanche la traccia, con buona pace dei puristi.

La carbonara della Forneria Messina fa per te solo se:

Sei un vero buongustaio e apprezzi le bontà tipiche della cucina italiana.
Ti piace il gusto dolce e croccante del guanciale abbrustolito.
Sei un amante del pepe nero macinato grosso.
Ti piacciono da impazzire le uova fresche di montagna.

Ti ritrovi? Allora perfetto!

Ti ricordo inoltre che in abbinamento a questo esclusivo piatto di pasta ti verrà servito e offerto da me, un calice di vino bianco Chardonnay Terre Siciliane IGT, questo Chardonnay ha un bel colore giallo paglierino, al naso è fresco, con sentori di caprifoglio e citronella. In bocca ha un buon corpo e una spiccata mineralità, evidenziata da una vena acida importante, credo sia l’abbinamento perfetto per una carbonara.

Vieni a vivere un’esperienza.

Quando?

Solo e soltanto Venerdi 28 Gennaio dalle ore 20,00

Ormai sai come funziona: un’unica irripetibile serata per provare, magari insieme ad i tuoi amici, i tuoi colleghi o semplicemente con la tua compagna/o, “La carbonara di mamma Elena”

Al tuo viaggio nel gusto manca meno di una settimana, non rischiare di perderlo. Clicca il pulsante qui sotto e prenota il tuo tavolo indicando nelle note “CARBONARA”

Inoltre, per garantirti sempre quel pizzico di sicurezza in più, abbiamo ridotto ulteriormente i posti a sedere.

I posti sono limitati, riserva adesso il tuo tavolo.

🔵🔵PRENOTA ADESSO🔵🔵

Oltre alla specialità della serata, per tutti coloro che vorranno essere presenti ma gustare altre prelibatezze, sarà disponibile tutto il nostro menù a la carte, più le NUOVE PIZZE STAGIONALI realizzate con un nuovo impasto alternativo e funzionale che ti sveleremo venerdì sera. Un anteprima! Impasto prima macina per una pizza cult:

L’ORIGINALE TRENTINA – bianca con caciotta dello Jato ottenuta dalla lavorazione a latte crudo di pecora di razza Comisana, “gusto speciale” rucola fresca, carpaccio dell’originale carne Salada Trentina e scaglie di Grana.

🔵🔵PRENOTA ADESSO🔵🔵

Tieni d’occhio le mail per non perderti i prossimi eventi!

Ci vediamo venerdì 28 in Forneria, “EMOZIONE & PASSIONE IN OGNI PIATTO CHE FACCIAMO”!

Ti ricordo che Sabato e Domenica siamo “aperti anche a pranzo con orario continuato”.

Non mi resta che salutarti…io sono qui che ti aspetto con il calice in mano.

Vieni a brindare con noi.

Gianmichele e Lorena Messina

Data la particolarità dell’evento, I POSTI SONO LIMITATI, le prenotazioni saranno prese in ordine cronologico…

🔵🔵PRENOTA ADESSO🔵🔵

Con preavviso la cucina sarà lieta di preparare menù alternativi per ogni intolleranza alimentare

Via Regione Siciliana,100
San Martino delle Scale – Monreale (pa)
Cell. 3338504841

Whatsapp Business 

Partecipa ai nostri eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *