ALESSANDRO DI CAMPOREALE


“passione da generazioni”


Caro/a Friend,


insieme ad una delle più importanti aziende vitivinicole siciliane, ti presentiamo una serata davvero speciale, dedicata interamente al vino.


L’APPUNTAMENTO È PER GIOVEDI 09 GIUGNO 2022 DALLE ORE 20:00.


L’azienda che ci permette di fare questa magnifica esperienza è tra le piu importanti della Sicilia e simbolo dei territori su cui insistono le varie proprietà. Con molto piacere ospiteremo, a diversi anni di distanza, ALESSANDRO DI CAMPOREALE, “passione da generazioni”.


Sarà un onore ospitare la sig.ra Anna Alessandro,responsabile Enoturismo e accoglienza enoturistica,di Casa Alessandro e del progetto ambizioso sull’Etna, per creare vini dalla forte identità. Ci introdurrà a capire la filosofia aziendale su un vino storico come il loro Catarratto che rappresenta uno dei vitigni autoctoni più antichi del panorama vitivinicolo siciliano, e le diverse caratteristiche di tre cloni di catarratto: comune,lucido,extra lucido e inoltre l’ormai famoso Kaid Syrah e il vendemmia tardiva.


IL MENÙ DELLA SERATA PREVEDE:


-Gnocco fritto arricchito da una sottile fetta di Mortadella dal gusto pieno e dal profumo inebriante.

– Sfincione alla campagnola di Nonna Totina tradizionale e bianco. Lei usava la salsa cotta, le acciughe e il caciocavallo Palermitano D.O.P.“Noi l’abbiamo copiato spudoratamente”.


-Morbida focaccina mignon con panelle fatte a mano.


– Speciale pizza: spicchi di donna Barbara “Si la vita è un mozzico, qui mozzichi bene”.Il segreto, sta proprio nei sapori: impasto rigorosamente “cereali & semi” crema di Pecorino romano DOP e crema tartufata, cacio, mozzarella fior di latte , porcini particolarmente carnosi e croccanti, grani di pepe Maldon schiacciati al momento e tuffati nella pizza calda per sprigionare tutto il profumo pungente.


– Gran grigliata di carne con assaggio di Angus (Scottona)
Tagliata di pregio, gustosa e morbidissima all’interno, servita solo al sangue,accompagnata perfettamente dall’aroma delicato e dal sapore squisito della senapeantica di Meaux, costine di pancetta maiale, salsiccia tipica, involtini di carne con ripieno di prosciutto Mandolino di Sicilia e caciocavallo fresco (per due persone).


-Patate sabbiate: gustosi spicchi di patate avvolti da una panatura “sabbiosa”, insaporita con un trito di erbe aromatiche e un filo di olio di oliva e resa croccante dalla cottura in forno.


– Millefoglie crema e fragole, un dolce sublime, una torta millefoglie dalla golosità incredibile. Tutta la croccantezza della pasta sfoglia unita alla cremosità di una crema pasticcera e delle fragole fresche.


DALLE CANTINE ALESSANDRO DI CAMPOREALE:

– BENEDÈ CATARRATTO Bianco – DOC Sicilia – BIO 100% Catarratto Lucido ed Extra LucidoSuadente ed accattivante nei profumi, quasi “croccante” di frutto in bocca, di grande bevibilità, è un vino della tradizione per eccellenza, preziosa testimonianza del Catarratto, un’uva allevata nell’Isola dalla notte dei tempi.


-MONREALE BIANCO – Bianco – DOC Monreale – BIO 100% Catarratto Extra LucidoNella vigna più antica della tenuta, sulla collina che sovrasta la contrada Mandranova, il Monreale Bianco Vigna di Mandranova rivela tutto il suo potenziale in una delle sue massime espressioni.


– KAID SYRAH ROSSO – DOC Sicilia – BIO 100% SyrahFuoriclasse per natura e piacevolissimo da bere, il Kaid è un vino travolgente e complesso, che riesce a coniugare alla perfezione esuberanza, morbidezza ed intensità straordinarie.


A chiudere la cena:


KAID VENDEMMIA TARDIVA – DOC Sicilia – BIO 100% SyrahSoave, armonioso, di rara eleganza, esprime pienamente il sole e la meravigliosa terra di Sicilia, una “perla” enologica che avvince per la sua squisita raffinatezza e per la straordinaria piacevolezza gustativa.


Una serata dai sapori avvolgenti a cui non puoi mancare.


Il costo promozionale della cena, grazie all’intervento dell’azienda, è di € 40 a persona.


Data la particolarità dell’evento e il numero di bottiglie, I POSTI SONO LIMITATI,poche persone potranno partecipare a questo speciale ed unico evento, le prenotazioni saranno prese in ordine cronologico…


🔵🔵PRENOTA ADESSO 🔵🔵 per essere sicuro di partecipare….


Con preavviso la cucina sarà lieta di preparare menù alternativi per ogni intolleranza alimentare


Via Regione Siciliana,100
San Martino delle Scale – Monreale (pa)
Cell. 3338504841


Whatsapp Business


Contatti

Viale Regione Siciliana 100 San Martino delle Scale - Monreale (PA)

+39 091 418286 / +39 333 8504841
eventiforneriamessina@gmail.com

Lunedì, orario continuato 7.30 - 16.00
Martedì Chiusi
Mercoledì, Giovedì, Venerdì
7.30-14.00 / 16.30 - 23.00
Sabato 7.30 - 23.00
Domenica 7.30 - 17.00